Interno della chiesa. Una testimonianza storica fondamentale per diversi particolari.1. Sulla parete di sinistra, dietro un ambone ligneo (perduto) e prima del transetto dell'altare, si vede il Cristo di Donatello, prima che fosse riposto nella cripta scavata sotto il pavimento della chiesa.2. Sempre sulla parete di sinistra, di fianco all'altare di quel lato, due confessionali lignei incassati nelle mura ed oggi non più esistenti.3. I due altari sulle due pareti, entrambi, con due tabernacoli votivi centinati, anch'essi non più esistenti.4. Sul corridoio centrale, due lucernari per illuminare e arieggiare la sosttostante cripta oggi coperti.5. La balaustra dell'altare maggiore, con pilastrini in pietra arenaria, già rimossa rispetto ai disegni dei rilevamenti ottocenteschi commissionati dalla famiglia Gerini.(Archivio del convento)